
PREVISIONE
Nei confronti della moneta UE Basic Attention Token (BAT) è sceso verso l’importante struttura grafica in area 0,60 centesimi di euro ed ha terminato la sessione di domenica 27 febbraio in ribasso del 3,71% rispetto alla chiusura del giorno prima.
La struttura tecnica del token degli editori è appesantita dalla crisi militare Ucraina, ma soltanto gli indicatori quantitativi sui timeframe più estesi rimangono in posizione short. Ad ogni modo, il forte ipervenduto e gli strumenti di analisi tecnica di breve periodo meglio direzionati potranno favorire una nuova fase di riaccumulo al di sopra del supporto intraday a quota 0,6073 €.

Tuttavia, una dimostrazione di forza giungerebbe con il ritorno sopra la resistenza 0,8476 euro, in quanto il superamento di quest’ultima soglia può innescare un ulteriore allungo con target primario in zona 1 euro per unità di moneta.
In basso, invece, l’eventuale discesa sotto 0,57 centesimi di euro è in grado di alimentare un nuovo short selling con proiezione a 0,5050€.

D’altro canto, sul versante statistico, la correlazione tra l’altcoin di riferimento, la finanza convenzionale, l’asimmetria di volatilità implicita corrente e l’indice del paniere azionario USA che raccoglie le 500 aziende più capitalizzate, sostengono le probabilità di rebound di Basic Attention Token nel breve/medio termine.
S3 | S2 | S1 | PIVOT | R1 | R2 | R3 |
0,2186 | 0,4589 | 0,6073 | 0,8476 | 1,0879 | 1,2363 | 1,4766 |
Di Vincenzo Augello
(riproduzione riservata)