
PREVISIONE
Bitcoin ha archiviato la prima del mese di maggio a 38.473 dollari, pari ad un rialzo percentuale del 2,20% sulla chiusura del giorno prima.
Il mercato della criptovaluta più capitalizzata conferma un esteso ciclo di contrazione che comprime il prezzo all’interno dell’estremo inferiore di supporto a 37.130 dollari e dell’estremo superiore di resistenza calcolato a 44.678 ($), punti di flesso fibonacci su grafitazione daily.

Ciò nonostante, a fronte della correlazione diretta con il settore delle equities USA, sulla cripto più popolare pesa l’imminente aggiornamento di 50 punti base dei fed funds americani il prossimo 4 maggio, variabile macroeconomica che allenta la propensione al rischio degli investitori e sposta l’attenzione sugli asset finanziari difensivi.
La continuazione del rimbalzo è infatti condizionata dalla tenuta del livello supportivo a 37.130 dollari, quota “a buon mercato” tuttora sfruttata dai compratori, mentre gli scopertisti tendono a coprirsi tramite operazioni di riacquisto e buy back in copertura delle posizioni di vendita.
Una reazione significativa sarebbe dunque fornita dall’incrocio verso l’alto della media mobile daily a 5 periodi su quella a 15.
Configurazione tecnica che spingerebbe alla rottura della resistenza di breve in area 40 mila dollari anche se, dal punto di vista grafico soltanto l’attraversamento della barriera a 44.678 ($) potrebbe rilasciare una dimostrazione di forza, consentire l’avvicinamento alla moving average più seguita (parametro 200) e il tentativo di inversione di tendenza.
In basso, invece, il cedimento del sostegno a 37.130 dollari, quotazione in corrispondenza della quale acquirenti e venditori ritengono che il prezzo sia conveniente, offrirebbe un importante market timing di vendita di tipo direzionale, proporzionale all’ampiezza dell’area di compressione, verso le strutture di supporto successive.
S3 | S2 | S1 | PIVOT | R1 | R2 | R3 |
31.024 | 34.798 | 37.130 | 40.904 | 44.678 | 47.009 | 50.783 |
Di Vincenzo Augello
(riproduzione riservata)
Commenta per primo