
PREVISIONE
Nella giornata del weekend Bitcoin ha chiuso a 42.415 dollari per unità di moneta, pari ad un rialzo del 2,44% rispetto alla sessione del 5 febbraio.
La criptovaluta con la più grande market cap trova sostegno attorno il supporto a 39.800 dollari e beneficia del miglioramento del sentiment che l’indicatore Fear&Greed misura a 45 punti in stesura.

Peraltro, la correlazione diretta che l’indagine statistica riscontra tra il mercato azionario statunitense, la più importante valuta digitale decentralizzata e la volatilità implicita decrescente distribuita agli strike alti dell’indice del paniere delle 500 azioni USA a maggiore capitalizzazione, potrebbero alimentare il vantaggio statistico anche dei compratori di BTC.

Pertanto, la tenuta della struttura supportiva limitrofa a quota 40 mila dollari potrà favorire l’avvicinamento alla media mobile più seguita dagli operatori istituzionali (SMA 200), che in fase di scrittura passa a 49.096($), anche se il mercato di riferimento dovrà prima confrontarsi con la resistenza tecnica che specifiche fibo misurano a 45.555($).
In basso invece, la discesa eventuale sotto i 34 mila dollari invaliderebbe i recenti progressi fino a restituire il prezzo in controllo dei venditori.
S3 | S2 | S1 | PIVOT | R1 | R2 | R3 |
24.747 | 30.498 | 34.052 | 39.803 | 45.555 | 49.108 | 54.860 |
Di Vincenzo Augello
(riproduzione riservata)