
PREVISIONE
Nella giornata del 21 settembre Bitcoin ha subito una profonda flessione chiudendo a 40.715($) dopo aver raggiunto il minimo di sessione a 39.600 dollari per un bitcoin.
Il brusco ribasso è stato favorito dal breakdown dell’area supportiva definita tra i 40 mila e i 41 mila dollari, il che ha consentito l’accelerazione delle vendite fino alla successiva zona di sostegno fissata intorno il round number e quota psicologica dei 40.000 dollari.
Il livello 40.000 ($) è un punto di flesso potenziale del mercato speculativo di Bitcoin. Infatti, se si presta attenzione all’analisi volumetrica e ai volumi scambiati ai prezzi tracciati dalla bull run estiva di BTC/USD nel periodo 20 luglio – 5 settembre, 40.000 dollari è il POC di una configurazione del volume profile, a denotare la fascia dei prezzi dove lo scontro tra compratori e venditori è stato più cruento.

Sembrerebbe quindi che i venditori hanno provato a spingere ancora più in basso le quotazioni, ma almeno per il momento la reazione dei compratori è stata significativa. Pertanto la tenuta o meno del point of control a 40.000 dollari probabilmente determinerà la direzione futura dei prezzi della criptovaluta nelle prossime giornate.
Tuttavia, poichè la situazione tecnico/grafica di BTC è compromessa, una risalita necessiterà di un adeguato ciclo di riaccumulo e consolidazione sopra il POC, anche se un rimbalzo dovrà misurarsi con un primo ostacolo a 45 mila dollari ed una seconda barriera in prossimità della struttura a 48.000 ($).
In basso, invece, il cedimento di quota 40K($) beneficerebbe i venditori e l’approdo al segmento supportivo calcolato a 36.600($), prima di una possibile estensione dello short selling.

Dal punto di vista della speculazione finanziaria più aggressiva, a fronte dello scarico dei principali indicatori di analisi quantitativa, ora in forte ipervenduto, le transazioni sulle opzioni BTC mantengono la prevalenza tendenziale di posizioni in CALL, mentre il rapporto PUT/CALL ratio rimane sotto l’unità. Aspetti questi ultimi che potranno alimentare il vantaggio statistico dei compratori della cripto più capitalizzata.
S3 | S2 | S1 | PIVOT | R1 | R2 | R3 |
31.743 | 36.810 | 39.939 | 45.006 | 50.072 | 53.202 | 58.268 |
Di Vincenzo Augello
(riproduzione riservata)