Chain CME EUR/USD – UPDATE: 09.03.2020
PREMESSA
A livello mondiale, i mercati più importanti sono quelli statunitensi, in particolare il CME, sul quale sono quotate le opzioni sui future valutari. La tabella illustra nel dettaglio la chain (catena) delle opzioni sul future con sottostante il cross EUR/USD, in grado di condizionare pesantemente il mercato del principale cambio forex. In verde sono cerchiate le opzioni che sostengono al rialzo la quotazione di EUR/USD, mentre in rosso sono cerchiate le opzioni che favoriscono la discesa del cross di riferimento. Questo tipo di sunto considera la componente derivata del rapporto EUR/USD e sarà aggiornata grossomodo ogni settimana o in occasione di importanti variazioni dei volumi dell’open interest di un singolo strike. Attraverso le opzioni è possibile misurare la volatilità implicita intesa come movimento atteso della quotazione sottostante. Essa si basa sui tanti modelli di option pricing che si avvalgono di tutti i fattori noti al trading in opzioni, per questo monitorare la componente derivata del cross EUR/USD è quasi sempre determinante.
Link sulle opzioni nel portale eurobit.space
Gli strike price delle opzioni con elevati open interest e i riflessi sul cambio EUR/USD
AvaOptions per stanare gli squali della finanza mondiale
Inefficienze dei cambi: le opzioni una miniera di informazioni per il trader valutario
La volatilità implicita e il peso delle opzioni sul forex (parte prima)
La volatilità implicita e il peso delle opzioni sul forex (parte seconda)
SCREENING

Le opzioni possono essere considerate lo strumento finanziario più versatile per gli operatori di Borsa. Offrono infatti la possibilità di investire in maniera efficiente e di limitare il rischio di perdite sfruttando strategie consolidate dal punto di vista del vantaggio statistico. Ciò che si prospetta fino a venerdì prossimo è una probabile combinazione: SELL PUT 1,13 SELL CALL 1,13 E SELL PUT 1,1350. Queste opzioni hanno scadenza a tre giorni, per cui condizioneranno il mercato del principale cambio valutario EUR/USD fino al 13 marzo. Poiché questa categoria di derivato viene utilizzato a fini speculativi, di investimento o di copertura è probabile che le opzioni in questione siano state allocate in vendita, di conseguenza potrebbero sostenere una fase di consolidamento dopo il recente pump del cambio Euro/Dollaro.

Il grafico del payoff, che considera gli strike menzionati calcola una parabola di rischio rendimento compresa tra i valori di quotazione del sottostante EUR/USD: 1,1260 e 1,1430; sebbene non sia da escludere un’estensione maggiore del prezzo, visto l’elevato open interest depositato sullo strike della PUT 1,1350, qualora quest’ultima non cada in strategia e/o la CALL 1,13 sia acquistata. La configurazione dell’asimmetrico e la componente derivata del più importante cambio del mercato forex restituiscono pertanto un’intonazione bullish e una volatilità presunta dai titoli tuttora rialzista, superiore a 1,1260, salvo improvvise variazioni dei volumi di OI.
Di Vincenzo Augello