Cot Index e segnali Net Position
Le Net position sono il punto di partenza di un’operatività consapevole e professionale nel forex-trading e proprio per questo meritano un approfondimento. Il C.O.T. report ci rivela il numero di contratti in vendita (short) e in acquisto (long) di ogni categoria: LARGE TRADER , COMMERCIAL E SMALL TRADER (NON REPORTABLE POSITION). Le Net position scendono nello specifico e indicano piuttosto la differenza tra contratti future comprati (long) e contratti future venduti (short).
FACCIO UN ESEMPIO:
Se abbiamo 50.000 contratti in acquisto e 20.000 contratti in vendita il risultato sarebbe equivalente ad una Net Position positiva di 30.000:
- Long 50.000 – Short 20.000 = +30.000
Al contrario, se avessimo 20.000 contratti long e 50.000 contratti short avremmo una Net Position negativa di 30.000:
- Long 20.000 – Short 50.000 = -30.000
Le Net Position servono per determinare il trend di medio/lungo periodo e abituano l’operatore a guardare in profondità il mercato valutario da cui vuole guadagnare. Tuttavia per ottimizzare e rendere ancora più affidabili le indicazioni delle Net Position è utile combinarvi i dati settimanali del C.O.T. Index.
Il C.O.T. Index serve per segnalare quando grandi quantità di contratti sono stati chiusi oppure sono passati dalla zona di acquisto a quella di vendita (o viceversa), per cui è logico aspettarsi una reazione del mercato di riferimento.

In questo modus operandi le Net Position sono l’ago della bussola mentre il C.O.T. Index rappresenta un “sistema di allarme”. Combinando i due “strumenti” le performance nel trading su valute aumentano, in quanto cresce il vantaggio statistico delle operazioni di scambio.

D’altra parte basta dare anche solo una veloce occhiata allo storico di Euro/Dollaro e fare un confronto con il Cot report nel tempo, per capire quanto sia importante NON affidarsi al grafico del prezzo e all’analisi tecnica che considero poco meno di una trappola, non utile, nella quale non credo e concentrarsi invece su chi il prezzo riesce a muoverlo.
CHI !
E’ davvero importante capire CHI muove il prezzo, per essere sempre dalla sua parte. Il CHI è l’aspetto determinante delle strategie di trading valutario.
LIVELLI ESTREMI PER INVESTIRE
La statistica è a fondamento del trading. Quando livelli estremi vengono raggiunti sulle Net Position da Large Trader e Commercial nasce una seria opportunità di investimento. Infatti, soprattutto quando gli estremi di acquisto o di vendita vengono toccati rispetto agli ultimi due/tre anni è bene fare molta attenzione perchè possono rappresentare un chiaro segnale di inversione del trend.
In realtà, se vengono raggiunti picchi di vendita o di acquisto significa che tutti quelli che volevano vendere hanno ormai venduto e tutti quelli che volevano comprare hanno ormai comprato e allora cominciano a cambiare posizionamento, comprando invece di vendere e vendendo invece di comprare: ecco perché il mercato cambia ciclicamente la sua direzione.
di Vincenzo Augello