Cot report UPDATE: 02.06.2020 – Future EURO
PREMESSA
Il report rilasciato tutti i venerdì sera dalla C.F.T.C. (Commodity Futures Trading Commission) si basa sulle dichiarazioni settimanali obbligatorie delle posizioni assunte dagli investitori, superiori ad una data soglia; rappresenta quindi un indicatore di sentiment essenziale nel trading di valute. Raramente restituisce segnali fuorvianti. In questo tipo di relazione i LARGE TRADER, ossia gli operatori istituzionali come le Banche d’Affari e gli Hedge Fund, influenzano direttamente la moneta EURO, per cui se sono maggiormente compratori il cambio tenderà al rialzo e viceversa. I COMMERCIAL invece sono produttori, trasformatori, grossisti e utilizzatori di merci specifiche che usano il future della valuta in copertura degli scambi commerciali. Questi ultimi pertanto sono compratori quando l’EURO è conveniente e venditori qualora la valuta UE mostri degli eccessi.
SCREENING

POSIZIONI NETTE FUTURES UE: ACQUISTI – VENDITE
COMMERCIAL | LARGE TRADER | SMALL TRADER |
– 117.198 | + 81.240 | + 35.958 |
Il Commitment of Trader (Cot), questa settimana, registra l’incremento netto di 6.018 contratti EURO-FX future in acquisto dal lato degli operatori istituzionali, confermando una visione rialzista di breve e medio periodo sulla moneta unica europea. Nel dettaglio, martedì scorso, gli investitori LARGE TRADER (NON COMMERCIAL), rispetto al simmetrico della valuta UE, hanno dichiarato 174.412 trade comprati e 93.172 operazioni vendute. Di riflesso, aumentano anche le posizioni short di copertura dei COMMERCIAL, che avvalorano la performace positiva di queste ultime settimane dei cross valutari con EURO al nominatore. Sorprende, invece, che i principali 4 e i principali 8 investitori seguitino ad accumulare un certo ritardo rispetto alla tendenza corrente prevalente. Sui mercati finanziari, il modus operandi dei Large Speculator è quello di essere maggiormente compratori, ovvero buyer trend follower, una volta che il trend rialzista si è instaurato, sfruttandolo fino a quando vi siano ragionevoli possibilità che continui.

Al riguardo il Cot report rende conto delle variazioni settimanali delle posizioni che contano con una profondità di dettagli tale da risultare utile al trader esperto e formativa per l’operatore in erba. D’altro canto, è statisticamente verificato che i derivati muovono il mercato sottostante e solo chi è in possesso di masse di denaro importanti può condizionare il prezzo e la quotazione di un rapporto di cambio. Di conseguenza, anche timingcharts, che cataloga la componete derivata della divisa dell’Area Euro sotto un’altra forma, spiega e rappresenta come i titoli EURO, alle porte dell’estate 2020, siano soprattutto comprati.
Di Vincenzo Augello