Cot report UPDATE: 26.01.2021 – Future EURO
PREMESSA
Il report rilasciato tutti i venerdì sera dalla C.F.T.C. (Commodity Futures Trading Commission) si basa sulle dichiarazioni settimanali obbligatorie delle posizioni assunte dagli investitori, superiori ad una data soglia; rappresenta quindi un indicatore di sentiment essenziale nel trading di valute. Raramente restituisce segnali fuorvianti. In questo tipo di relazione i LARGE TRADER come le Banche d’Affari e gli Hedge Fund, influenzano direttamente la moneta EURO, per cui se sono maggiormente compratori il cambio tenderà al rialzo e viceversa. I COMMERCIAL invece sono produttori, trasformatori, grossisti e utilizzatori di merci specifiche che usano il future della valuta in copertura degli scambi commerciali. Questi ultimi pertanto sono compratori quando l’EURO è conveniente e venditori qualora la valuta UE mostri degli eccessi.
SCREENING

POSIZIONI NETTE FUTURES UE: BUYERS meno SELLERS
COMMERCIAL | LARGE TRADER | SMALL TRADER |
– 220.628 | + 165.344 | + 55.284 |
POSIZIONI NETTE FUTURES USA: BUYERS meno SELLERS
COMMERCIAL | LARGE TRADER | SMALL TRADER |
+ 12.620 | – 14.719 | + 2.099 |

LARGE TRADER EURO | LARGE TRADER DOLLARO | COMMERCIAL EURO | COMMERCIAL DOLLARO |
89,54 | 12,07 | 08,72 | 86,73 |
Il Cot report aggiornato al 26 gennaio 2021, conferma una quantità elevata di contratti long lato LARGE TRADER. L’operatività in acquisto corrente di hedge fund e gestori di patrimoni rispetto al future UE sostiene tuttora i compratori del principale cambio valutario, ciò nonostante il report rilasciato ogni settimana dalla CFTC (Commodity Futures Trading Commission) dimostra al contempo un’ esposizione critica da parte dei compratori del titolo legato alla valuta del Vecchio Continente, evidenziata anche dal C.I.O. a 89,54 punti, quasi sui massimi degli ultimi 20 anni.

D’altro canto è extreme la net position dei COMMERCIAL UE a 8,72 punti, il che potrebbe annunciare il reverse delle strategie di copertura short degli operatori istituzionali, fino a determinare l’inversione della tendenza primaria anche della coppia Euro/Dollaro (EUR/USD).

I dati del Cot riguardano le posizioni in future prettamente finanziarie e pur essendo articolata la definizione di questi contratti, il ruolo dei COMMERCIAL come quello dei LARGE TRADER è rilevante ai fini di un’analisi approfondita dei prezzi delle valute, oltre che da un punto di vista statistico.
Di conseguenza, un’extreme position lato COMMERCIAL UE sulle vendite del future assume, se non a breve termine, un peso non indifferente riguardo alla direzione futura della moneta europea nei confronti delle principali divise e del dollaro statunitense.
La questione si fonda sul fatto che il mercato si muove dove si muovono i soldi, per cui uno dei modi possibili per guadagnare dalla speculazione è quello di inseguire il prezzo assecondato dai derivati. In questo senso, la lettura sistematica del Report della Commissione di Sorveglianza americana, anche se un po’ complessa, ha illuminato molti trader retail di professione, in quanto la struttura finanziaria del future su valute si riflette sugli scenari reali del Forex.
Di Vincenzo Augello