
Ci sono dei momenti nei quali sarebbe meglio finirla di parlare e, semplicemente, provare ad ascoltare; magari, chissà, per Elon Musk questo momento è già arrivato.
Difficile infatti pensare che il potente imprenditore sudafricano sia ignaro della sua influenza nella community-cripto o forse come hobby ha quello di muovere ogni tanto tempesta, così l’accenno sulla vendita dei suoi fondi BTC ha inferto un duro colpo alla regina delle criptovalute.
Elon Musk guadagna a prescindere da Bitcoin
Musk, CEO miliardario di Tesla e SpaceX, ha scavato un solco nella community da quando ha annunciato che la sua azienda di auto elettriche invalidava i pagamenti in bitcoin e di lì a poco come risultato la valuta digitale è scesa a 49 mila dollari.
BTC, poi, dopo il flash deep di ieri, è crollato di 19.000 dollari rimbalzando a 30 mila($) mentre in stesura viaggia attorno i 40 mila dollari. Nell’innesco di questa turbolenza si inserisce una chat su Twitter che ha coinvolto Musk quando ha lasciato intendere che avrebbe venduto tutti i suoi bitcoin, anzi si pensa che lo abbia già fatto.
L’utente twitter interlocutore è @CryptoWhale che ha pubblicato il tweet appresso:
I Bitcoiners si prenderanno a schiaffi il prossimo trimestre quando scopriranno che Tesla ha scaricato il resto delle loro partecipazioni. Con la quantità di odio che @elonmusk sta ricevendo, non lo biasimerei
Musk, naturalmente, ha preso nota e ha risposto con la congiunzione:
Infatti
Dal breve scambio di tweet la gente comincia a pensare che Musk ha o sta considerando di vendere i suoi bitcoin, di conseguenza il panico potrà prendere il sopravvento, d’altra parte la volatilità mostruosa che è stata registrata ieri ne è già un chiaro segnale.
Musk dimostra di essere un uomo di grande potere all’interno del Pianeta Cripto, le sue parole portano scompiglio e questo sinceramente preoccupa i puristi di un ecosistema digitale fondato sulla decentralizzazione delle valute.
Il visionario è stato a lungo fan delle cripto, ma le sue ultime dichiarazioni anche su una non meglio ritrovata attenzione verso l’ambiente e la green-economy suggerirebbero un dietrofront nelle ultime settimane.
Un tweet rilevato in risposta a varie critiche sui social media dice:
Ehi “esperti” di criptovalute, mai sentito parlare di PayPal ? È possibile… forse… che io sappia più di quanto voi pensiate su come funziona il denaro
Così non va bene..
Musk ha riferito di aver contribuito a fondare PayPal e indipendentemente dal suo atteggiamento difensivo, la community non è affatto persuasa del condizionamento che esercita sui mercati digitali e Fred Wilson, di Union Square Ventures, ha di recente commentato:
Sta giocando. È difficile prendere sul serio qualcuno che gioca. Ho perso tanto rispetto per lui nell’ultimo anno per questo suo modo di fare
Di Vincenzo Augello