Eurobit.space lancia CotIndex Oscillator 1.0.1.205
CotIndex Oscillator, l’indicatore proprietario che individua le posizioni assunte dai grandi operatori nei mercati finanziari è stato aggiornato alla versione 1.0.1.205. Dal pomeriggio di oggi sarà quindi possibile scaricare l’update dell’oscillatore in grado di leggere le posizioni extreme del Dollaro USA e dell’ EURO ricavate dallo storico del Cot report rilasciato ogni settimana dalla Commissione di Vigilanza sul Trading nei Future (CFTC) che opera al Chicago Mercantile Exchange.

Le novità:
lo strumento, ora, oltre a segnalare l’eccesso di operazioni al rialzo o al ribasso, calcola la percentuale delle posizioni attuali nette rispetto al massimo delle posizioni nette registrate negli ultimi 20 anni.

E’ un dato utile quest’ultimo, in quanto consente di scattare una sorta di fotografia del setup finanziario alla pubblicazione dell’ultimo report della CFTC. Valori teorici pari al 100% o allo 0% indicano infatti che il mercato è saturo ed è probabile il cambio di direzione della valuta sottostante.
Nei confronti della versione iniziale l’oscillatore calcola anche lo scarto tra le posizioni nette massime degli ultimi 20 anni e le posizioni nette attuali. Si tratta in sintesi di un update che facilità la percezione del peso che la grande finanza ha in un dato momento su un asset dato.
Per ora EURO e Dollaro USA
Di default l’aggiornamento riguarda adesso soltanto le operazioni aperte (open interest) sul derivato diretto dell’Euro e del Dollaro americano, tuttavia eurobit.space sta lavorando affinchè le modifiche interessino tutti i titoli simmetrici negoziati al CME, il mercato dei future più importante al mondo.
I cambiamenti apportati al programma dovrebbero consentire di valutare con maggiore accuratezza il valore di base restituito dallo strumento, che varia dal massimo di 100 al minimo di 0, offrendo parametri aggiuntivi per il riscontro della configurazione corrente dell’ampio mercato dei derivati che condiziona quello valutario.
Di Vincenzo Augello